


1° GIORNO
Arrivo previsto a Bressanone giovedì pomeriggio. Dopo aver depositato i bagagli presso l'Ostello della Gioventù di Bressanone si assisterà alla visita guidata della città di Bressanone. Si visiteranno:
-Museo della Farmacia che racchiude oltre 400 anni di storia farmaceutica, erboristica e altre tecniche curative. Gli strumenti, i farmaci, i vasi e le confezioni in mostra provengono dall’uso quotidiano in farmacia e descrivono i progressi e le trasformazioni dell’arte farmaceutica attraverso una raccolta originale. All'interno del museo si trova anche una biblioteca ed un laboratorio.
-Duomo: Il Duomo di Santa Maria Assunta e San Cassiano, anche conosciuta come duomo di Bressanone ed è il principale luogo di culto di Bressanone, in Alto Adige, e cattedrale della diocesi di Bolzano-Bressanone.
Successivamente è possibile cenare nel ristorante/pizzeria Trametsch.






2° GIORNO
In mattinata si andrà presso l'impianto sciistico di Racines spostandosi con i mezzi pubblici. La giornata sarà dedicata allo sci.
Il pranzo è previsto presso Bergrestaurant Rinneralm (sulla pista da sci).
Al ritorno dalla sciata la sera è possibile rilassarsi all'Acquarena di Bressanone (wellness).
Pernottamento presso l'Ostello della Gioventù di Bressanone.
3° GIORNO
In mattinata si andrà a sciare presso l'impianto sciistico Plose. Il pranzo è previsto presso il rifugio Plose (sulla pista da sci). Al ritorno dalla sciata nel pomeriggio sarà possibile avere tempo libero. Notte di divertimento e balli alla discoteca Club Max di Bressanone.
Domenica si dovrà lasciare l'ostello entro le ore 12.

